Eo mi ritrovu ’n doglia e tristu core
quannu rimembro la donna luntana;
d’Amuri stringi sì forte gran dolore
ca tutta gioia ’n meo cor si sfrana.
Eo sulu pinsava d’esser fermu e interu,
ma non fu core a tanta doglia armatu:
ché ’l gran thesoru, smarritu e leggieru,
lassami vivu e tutto dislegatu.
La vista manca e languisce lo core
per lo penser che m’arde notte e dia;
non trovo pace, ma sol più dolore,
ca gioia fuggi qual vento per via.
Amuri regna con forza crudelissima,
e strugge l’alma ch’è senza riparo;
eo vivo in pena dogliosa e tristissima,
perduto ’l ben che mi fu lume chiaro.
Così m’aggira Fortuna traditore
che mi dismaga ciascuna speranza;
eo porto ’n seno perpetuo dolore,
ca mai non cessa né trova bilanza.
Amuri è foco che tutto consuma,
e non dà scampo, che è fatale;
eo son prigione de la mia sventura,
e porto ’n core martirio immortale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.